Come muoversi 
La nostra posizione, nelle immediate vicinanze delle fermate di autobus e pullman, permette di raggiungere in appena 20 minuti:
- la stazione centrale di Palermo, punto di partenza per le escursioni a piedi, per visitare i monumenti del centro storico, quali i Castelli (Zisa e Cuba), le Fontane (Pretoria, di Piazza S.
Fancesco, dei due Draghi, d’Ercole), i Musei (Galleria Regionale
Palazzo Abatellis, Tesoro della Cattedrale, Orto Botanico, delle
Marionette, le Catacombe dei Cappuccini) i Palazzi (dei Normanni, Mirto,
d’Orleans, Jung) le numerose Chiese (Cattedrale, Santuario di S.
Rosalia), Piazze (Pretoria chiamata anche piazza Vergogna, Piazza
Massimo “teatro”, Piazza Politeama “teatro”, Indipendenza, Piazza
magione e “la Kalsa”), strade d’interesse storico (via Maqueda, via
Roma, via della Libertà, I Quattro Cantoni o Canti “detti anche ottagono
del sole”), le tredici Porte della Città (Nuova, Carbone, Carini, Reale
ecc), i sedici teatri (Massimo, Politeama, Verdura, Bellini), le
numerose Ville pubbliche ed i giardini (Orto Botanico, Giardino Inglese,
lo Spasimo, villa Bonanno ecc) le numerose Ville storiche e case
nobiliari, i rinomati quartieri e mercati storici (Vucciria, Capo e
Ballarò).
- la città di Monreale, per visitare la maestosa Cattedrale, le
Terrazze del Duomo, il Chiostro del Duomo e le sue fontane, il
Castellaccio, l’Abbazia Benedettina di San Martino delle Scale.
- mete turistiche balneari della città (Mondello, Addaura, Arenella,
Vergine Maria, Capo Gallo “Riserva Naturale”, Isola delle Femmine e
Capaci, Sferracavallo).